Scroll Top

OPERATORI SUL CANALE

  • DARSENA PISANA
  • CANALE DEI NAVICELLI
  • CALAMBRONE
  • ALTRI OPERATORI

nORMATIVA DEL CANALE E NAVIGAZIONE

Il Regolamento ha lo scopo di garantire la sicura navigazione sul Canale dei Navicelli
 
Leggi tutto

COMUNICAZIONI

 

COMUNICATO STAMPA

PORT AUTHORITY DI PISA: FERMA CONTRARIETÀ ALL’OSTRUZIONE DEL CANALE DEI NAVICELLI

Pisa, 10 luglio 2025

Il Presidente della Port Authority di Pisa, Dott. Mirko Benetti, esprime ferma contrarietà e profonda irritazione per l’attuale situazione di ostruzione del Canale dei Navicelli, che sta compromettendo la piena fruibilità dell’infrastruttura portuale e la sicurezza della navigazione.

In un momento in cui è in corso un importante piano di ampliamento e rilancio strategico del Canale dei Navicelli, ogni ostacolo alla libera navigazione rappresenta un fatto inaccettabile e contrario alla missione pubblica della società, che ha come priorità lo sviluppo dell’indotto nautico, la sicurezza e l’efficienza logistica.

Nei giorni passati, il Presidente ha avuto interlocuzioni dirette con tutte le parti in causa, richiedendo risposte tempestive e soluzioni concrete. In attesa della definizione di una soluzione strutturale definitiva, la Port Authority ha già disposto, in via temporanea e straordinaria, una contingentazione degli accessi al canale, al fine di garantire il minimo livello di operatività e sicurezza per tutte le unità in transito.

“Si deve tornare alla normalità quanto prima e il problema va risolto!

Non si possono mettere in discussione il lavoro dell’indotto e il prestigio internazionale dei cantieri che vi operano”

– ha dichiarato il Presidente Mirko Benetti.

Il Presidente comunica inoltre che insieme al collega di Livorno, Davide Gariglio, è attivamente al lavoro per individuare una pronta e condivisa soluzione, nel rispetto delle normative vigenti e della piena funzionalità del sistema portuale integrato.

La Port Authority di Pisa conferma il proprio impegno costante nella tutela dell’interesse pubblico e non tollererà ulteriori condizioni che possano compromettere l’accessibilità, la funzionalità e l’immagine del Canale dei Navicelli.

#Navicelli #PortAuthorityPisa #Nautica #SicurezzaPortuale #Cantieristica #Toscana #InteressePubblico #NavigazioneSicura #Mare #IndustriaNautica #PortoIntegrato

IL CANALE
DEI NAVICELLI

UNA STORIA LUNGA OLTRE QUATTRO SECOLI
IL CANALE OGGI
Oggi il Canale dei Navicelli misura 17 km di lunghezza, 33 mt. di larghezza e 3 mt. di profondità: viene utilizzato dai cantieri navali, situati sulle sue sponde, per l’uscita in mare delle imbarcazioni prodotte e per l’entrata delle imbarcazioni che necessitano di opere di manutenzione e refitting.
 
IN ORIGINE
I lavori per la realizzazione del Canale dei Navicelli iniziarono nel 1560 e furono portati a termine tra il 1575 e il 1576: la sua lunghezza totale era di 22 km, con una larghezza di 18 mt ed una profondità di 1,50 mt.
 
Schermata del 2023-10-19 17-37-27
Schermata del 2023-10-19 17-38-56
CONTATTACI