Scroll Top
BENVENUTI NEL SITO DELLA PORT AUTHORITY DI PISA Società a capitale pubblico per la gestione
del Canale dei Navicelli e delle aree demaniali
AMMINISTRAZIONE
QUATTRO SECOLI DI STORIA IL CANALE NAVICELLI Un luogo costruito dall'uomo
che conserva il suo carattere naturale
IL CANALE
INFORMAZIONI E NORMATIVE SERVIZI E ATTIVITÀ Tutto quello che possiamo fare per te SERVIZI

OPERATORI SUL CANALE

  • DARSENA PISANA
  • CANALE DEI NAVICELLI
  • CALAMBRONE
  • ALTRI OPERATORI

nORMATIVA DEL CANALE E NAVIGAZIONE

Il Regolamento ha lo scopo di garantire la sicura navigazione sul Canale dei Navicelli
 
Leggi tutto

COMUNICAZIONI

Pubblicato avviso di selezione con scadenza 18/04/2025 per 1 Tecnico Laureato  tempo indeterminato.

Consulta il bando

——————————————-

Si ricorda che le aperture dell’Incile sono effettuate su richiesta da far pervenire alla Società all’indirizzo registro@navicelli.it almeno cinque giorni prima della necessità di passaggio, utilizzando l’apposito modulo.

IL CANALE
DEI NAVICELLI

UNA STORIA LUNGA OLTRE QUATTRO SECOLI
IL CANALE OGGI
Oggi il Canale dei Navicelli misura 17 km di lunghezza, 33 mt. di larghezza e 3 mt. di profondità: viene utilizzato dai cantieri navali, situati sulle sue sponde, per l’uscita in mare delle imbarcazioni prodotte e per l’entrata delle imbarcazioni che necessitano di opere di manutenzione e refitting.
 
IN ORIGINE
I lavori per la realizzazione del Canale dei Navicelli iniziarono nel 1560 e furono portati a termine tra il 1575 e il 1576: la sua lunghezza totale era di 22 km, con una larghezza di 18 mt ed una profondità di 1,50 mt.
 
Schermata del 2023-10-19 17-37-27
Schermata del 2023-10-19 17-38-56
CONTATTACI